
Roma, 15 dicembre – Amazon Pharmacy, la farmacia online di Amazon che dallo scorso 17 novembre ha cominciato a vendere anche i farmaci su ricetta nella larga maggioranza degli Stati USA, finirà inevitabilmente a sbarcare anche in Europa, e con ogni probabilità prima di quanto fosse lecito aspettarsi. Il colosso globale dell’e commerce, secondo quanto ha riferito ieri un articolo della newsletter specializzata PharmacyScanner, al quale volentieri rimandiamo, ha infatti provveduto a registrare il marchio (Amazon Pharmacy, appunto) all’Euipo, l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale.
La registrazione (della quale l’articolo di PharmacyScanner riproduce la scheda) è stata effettuata lo scorso 5 agosto e la filing date, ovvero la data di decorrenza della validità della protezione del marco sull’intero territorio europeo è indicata nel 9 gennaio 2020. Amazon si è così garantita la protezione dei diritti sul suo marchio di e-commerce farmaceutico in tutti i Paesi Ue, mossa che non può che preludere a progetti di sfruttamento di quel marchio nei mercati per i quali si è chiesta la protezione. La registrazione, come aiutano a capire i numeri della Nice classification (il sistema di classificazione dei beni e dei servizi adottato dalla Euipo, con le classi da 1 a 34 assegnate ai beni e quelle da 35 a 45 assegnate ai servizi) che si leggono nella scheda di Amazon Pharmacy, riguarda appunto il settore del commercio di prodotti farmaceutici, preparati medici e veterinari, complementi alimentari, disinfettanti, materiali di medicazione e altro (classe 5), ma anche apparecchi e strumenti scientifici per la rilevazione, registrazione e trasmissione di dati (classe 9), apparecchi sanitari vari (10), servizi medici, servizi veterinari e cure per la bellezza (44).