
Roma, 24 febbraio – Un fatturato di 24,4 miliardi di euro, con una flessione dell’1,3% sul 2017, risultato della contrazione dei farmaci su ricetta (-3,4%) da una parte e dell’aumento del comparto di libera vendita (+2,1%) dall’altra. Questo il dato di sintesi che scaturisce dal report Iqvia realtivo ai dati 2018 del mercato farmaceutico, nel quale la nota società di analisi viviseziona l’andamento delle vendite e dei consumi nelle farmacie italiane. Un andamento che ha confermato nel 2018 un ulteriore avvicinamento del fatturato dei farmaci di libera vendita e dell’extrafarmaco (arrivato a 10 miliardi) a quello dei farmaci etici in fascia A e C (14,4 miliardi).
Secondo le anticipazioni fornite sabato scorso dal settimanale specializzato pharmacyscanner.it, trovano conferma anche trend sia emersi da tempo, come la vivacità del segmento degli integratori (complessi vitaminici, minerali, probiotici), che con i suoi 3,7 miliardi di fatturato (+4,7% sul 2017) spinge in alto il settore della libera vendita.