
A partire dal 23 ottobre inizierà il corso di alta seconda edizione del corso di alta specializzazione su “ Fisiopatologia del dolore, terapia e presa in carico del malato fragile ed autosufficiente”.
Gli obiettivi sono quelli di acquisire e approfondire le conoscenze sulla fisiopatologia del dolore lieve, acuto e cronico e le terapie per combatterlo, le modalità di presa in carico del malato grave (hospice e assistenza domiciliare), la gestione del malato cronico e della famiglia.
Il corso si articola in 6 incontri e annovera la presenza di docenti quali il Prof. Edoardo Arcuri – Direttore Unità di Rianimazione Ist. Naz. Regina Elena Roma, il Dr. Francesco Cellini – Dirigente Medico Radioterapia Oncologica Policlinico Gemelli , Dr. Paolo Favari – Direttore Generale Gemelli Medical Center, il Dr. Paolo Flamini – specialista in nutrizione oncologica Policlinico Umberto I, il Dr. Massimo Mammucari – Medico di Assistenza Primaria UCP ASL Roma 1 il Prof. Pierluigi Navarra – Direttore Istituto Farmacologia Facoltà di Medicina Università Cattolica S. Cuore
Come da programma , le lezioni avranno luogo presso la sede sociale dell’Ordine (via Alessandro Torlonia, 15), dalle ore 13,00 alle 15,30- nei giorni:
23 – 30 ottobre; 13 – 20 novembre; 4 – 18 dicembre.
Prima delle lezioni sarà offerto un aperitivo.
Il corso, a numero chiuso, ha un costo di €60 (sessanta)
Ai fini della partecipazione, sarà necessario compilare la scheda di iscrizione e inoltrarla alla mail info@ordinefarmacistiroma.it o al fax 06 44236339.
Coloro che riceveranno conferma dell’avvenuta iscrizione, potranno procedere al versamento del contributo di €60 (sessanta) con le modalità che verranno indicate nella lettera di conferma.