Caso Ndma, Ema decide: ” Test su tutti i farmaci di sintesi chimica”

Roma, 27 settembre – Tutti i farmaci autorizzati al commercio nell’Unione europea prodotti per sintesi chimica (inclusi gli equivalenti e quelli in libera vendita) debbono […]
Roma, 27 settembre – Tutti i farmaci autorizzati al commercio nell’Unione europea prodotti per sintesi chimica (inclusi gli equivalenti e quelli in libera vendita) debbono […]
Roma, 27 settembre – “Nell’ambito delle attività per il miglioramento della qualità dei servizi sul territorio, si intende proseguire il percorso di qualificazione del ruolo […]
Roma, 27 settembre – “Non posso che esprimere la mia soddisfazione“. Così Marco Cossolo, presidente di Federfarma (nella foto) commenta la bozza del nuovo Patto […]
Roma, 27 settembre – Per manifestarsi, non ha aspettato nemmeno il mese di ottobre, nel quale tradizionalmente si verificano i primi casi: il virus influenzale […]
L’Enpaf ha trasmesso una circolare di aggiornamento relativa alle iniziative assistenziali straordinarie recentemente esaurite e a quelle in corso. Per maggiori informazioni leggi la Nota Enpaf
Roma, 25 settembre – Non si presta davvero ad equivoci il messaggio che Federfarma Lombardia ha inviato ieri al sindacato nazionale, trasmettendo il testo della […]
Roma, 25 settembre – Il medicinale Questran®, nella formulazione in bustine da 4 g polvere per sospensione orale (Aic n. 023014018), non risulta più carente […]
Roma, 25 settembre – Il Piemonte sarà la prima Regione in Italia ad attivare dal prossimo mese di gennaio la cosiddetta “farmacia dei servizi”: gli […]
Roma, 25 settembre – “Bisogna affidarsi alla scienza. Non può essere la politica a prevalere su temi di natura scientifica”. Lo ha dichiarato l’assessore alla […]
Il 28 ottobre, presso il Policlinico Universitario A. Gemelli, si terrà l’evento “Biosimilari, a che punto siamo”. Per maggiori informazioni: Biosimilari a che punto siamo- […]
Copyright @ ISED S.p.A. Mappa del sito